Ecobonusitalia semplifica a Privati e Condomini, a Professionisti e Imprese la difficoltà del coordinamento tra i diversi interlocutori, e la gestione di un progetto integrato legato al Superbonus 110%.
I Privati e Condomini possono registrarsi alla Piattaforma , attraverso la compilazione di un form ed indicare le caratteristiche del loro progetto per usufruire del Superbonus110%. La piattaforma si occupa di identificare il Progettista specializzato e qualificato, in base alle specifiche inserite. Il Professionista designato analizza le esigenze, effettua la stima dei lavori e degli interventi legati al Superbonus. Come interlocutore individua le Imprese specializzate per l'esecuzione del progetto, che seguirà per conto del Privato e Condominio fino al suo completamento.
I Progettisti entrano a far parte di un Network esclusivo e selezionato di Professionisti. Hanno visibilità dei nuovi progetti e possono scegliere i nuovi Privati e Condomini da seguire. Sono responsabili di individuare le Imprese a cui affidare i lavori, scegliendo tra le migliori già proposte da Ecobonusitalia.eu, o altre che individuano personalmente e che possono gestire registrandosi alla Piattaforma. Hanno a disposizione un potente software per monitorare lo stato di avanzamento lavori direttamente online. Ricevono una commissione aggiuntiva per ogni nuova commessa contrattualizzata tramite Ecobonusitalia.
Le imprese, individuate, si devono occupare di svolgere il lavoro rispettando i più alti standard qualitativi e le tempistiche concordate, secondo le proprie competenze e professionalità. Hanno la garanzia di avere come unico interlocutore un Professionista che si fa carico del coordinamento e la Direzione dei Lavori del cantiere. Attraverso un meccanismo di misurazione della Qualità dei lavori, l’Impresa aumenta il suo Rating e la sua visibilità sul territorio, nonché le possibilità di aggiudicarsi nuovi progetti.
Ecobonusitalia.eu è l’unica piattaforma oggi sul mercato in grado di gestire un progetto legato al meccanismo di incentivazione SuperBonus in modo completo, dai requisiti di progetto fino all’ottenimento dei benefici fiscali.
La piattaforma fornisce uno strumento SW a Privati e Condomini, Operatori del settore e Professionisti, per facilitarne la realizzazione dell’opera, coordinando i lavoro tra i diversi tecnici coinvolti. Infine, i Partner finanziari di Ecobonusitalia.eu intervengono ad assistere il Cliente per l’ottenimento dei benefici fiscali e finanziari previsti.
Il Privato e Condominio committente ha a disposizione in ogni momento:
I Partners Tecnici hanno a disposizione, uno strumento sw potente e strutturato per:
Per diventare Partner di Ecobonusitalia non basta iscriversi alla Piattaforma. Il processo di Adesione viene completato dalla successiva Qualifica dei Partners, per competenze, certificazioni e risorse a disposizione. Solo i migliori tecnici Qualificati entrano a far Parte del Network Ecobonusitalia. Oltre a questo, la Piattaforma SW prevede un sistema di monitoraggio di KPI ( Key Performance Indicators) che misura le prestazioni degli Affiliati e produce una pagella di “Qualità e Performance”, pubblicata e resa visibile su tutta la rete.
NO, i Privati e Condomini committenti degli interventi non devono pagare alcunché a Ecobonuitalia.
NULLA, non sono previste Fee di Affiliazione: né per il Privato e Condominio né per i Partners Tecnici Affiliati. I Partners qualificati che firmano il contratto di Affiliazione, riconosceranno a Ecobonusitalia una minima commissione percentuale rispetto al valore delle opere eseguite, commissione assolutamente in linea con i valori del mercato.
NO, Ecobonusitalia è una Piattaforma SW, che facilita e assiste il Progetto e i suoi esecutori. Ecobonusitalia non si sostituisce alle Imprese o ai Professionisti per l’esecuzione dei lavori: anche le responsabilità dei lavori rimangono in carico ai rispettivi fornitori.
NO, Ecobonusitalia non ricarica le Offerte delle Imprese Fornitrici. Le offerte tecnico-economiche dei Partners selezionati e presentate al Privato e Condominio dal Professionista incaricato non vengono modificate.
L’attestato APE è ormai un documento indispensabile per ogni edificio, addirittura reso obbligatorio in caso di pratiche di affitto o compra-vendita. Qualora l’APE non fosse già disponibile, la procedura di accessibilità al Superbonus impone la redazione dell’APE pre e post-intervento .
Il costo varia da Regione a Regione, soprattutto in base alla superficie dell’immobile, comunque mediamente poche centinaia di euro. Qualora l’intervento non venga commissionato, la redazione dell APE va riconosciuta al Professionista che ha svolto l'Analisi. Qualora invece il Progetto possa proseguire, questo costo rientrerà nelle voci di detrazione previste dal Superbonus.
SI. Ecobonusitalia oltre all’offerta Tecnico-Economica, propone una serie di Partners disponibili ed in grado di acquistare i Crediti di Imposta provenienti da Progetti del prioprio Network Ecobonusitalia.
La procedura di Cessione dei Crediti ovviamente dovrà essere soggetta alle verifiche e alle Asseverazioni dei Tecnici abilitati, come previsto dalla normativa.